NEXT GENERATION SEQUENCING
Dal laboratorio alla pratica clinica: un percorso ad ostacoli ?
Terza Edizione
03 Aprile 2019
Novotel Ca’ Granda, Viale Suzzani 13, Milano
Direzione Scientifica:
Giovanni Cazzaniga, Andrea Biondi
Fondazione Tettamanti – Clinica Pediatrica, Monza
Università degli studi di Milano-Bicocca, Monza
PROGRAMMA
09.00 - 09.50 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
09.50 - 10.00 Saluti di benvenuto e introduzione ai lavori - Giovanni Cazzaniga
Opening Lecture
10.00 - 10.40 NGS MRD detection in the era of targeted treatment for lymphoid malignancies.
Monika Bruggemann, Kiel University, Germany
SESSIONE I - Ematologia ed Oncologia
Moderatore: Giovanni Cazzaniga
10.40 - 11.10 Eterogeneità spaziale e temporale nei tumori epiteliali maligni dell’ovaio: implicazioni cliniche e terapeutiche.
Sergio Marchini, Istituto Mario Negri, Milano
11.10 - 11.40 Architettura clonale del mieloma multiplo, prima e dopo la malattia: implicazioni per pannelli diagnostici
Niccolò Bolli, Istituto Nazionale Tumori, Università degli Studi di Milano, Milano
11.40 - 12.10 Single-cell NGS in oncologia. Il futuro è qui ?
Giovanni Tonon, Ospedale San Raffaele, Milano
12.10 - 12.45 Discussione
12.45 - 13.45 Lunch
13.45 - 14.00 Novità dalle Aziende
14.00 - 14.15 Novità dalle Aziende
14.15 - 14.30 Novità dalle Aziende
SESSIONE II - Novità
Moderatore: Andrea Biondi
14.30 - 15.00 Predisposizione genetica a leucemie.
Giovanni Cazzaniga, Fondazione Tettamanti/Unimib, Monza
15.00 - 15.30 Il microbiota : una rivoluzione tra entusiasmi e cautele.
Maria Rescigno, Istituto Europeo di Oncologia, Milano
15.30 - 16.00 Analisi funzionale di varianti di significato incerto: l’anello mancante!
Brunella Franco, Tigem, Napoli
16.00 - 17.00 Discussione e Conclusioni
Favorire il progresso della ricerca biologica e delle sue applicazioni diffondendo conoscenze avanzate.
Ricercatori, responsabili di laboratorio, operatori del settore medico, biologico e biotecnologico.
Seminari, corsi teorici e pratici, training personalizzati e programmi di tutorship.